Che bello quando arriva l'autunno/inverno incontrare all’angolo della strada un venditore di caldarroste è, come ogni anno, una magia unica.
Quel profumo piacevole che invade le strade per richiamare l’attenzione dei passanti.. spettacolare!!
A voi è mai capitato di essere stati attratti dal profumo irresistibile e piacevole delle caldarroste cotte alla brace? I bambini le adorano!!
Ma se ne avete voglia, vi svelo come realizzarle a casa, certo non sulla brace ma tranquille il risultato non cambia assolutamente, ed è anche facilissimo!
La cottura classica delle caldarroste, prevede l’utilizzo di una pentola diversa dal solito, una pentola adatta proprio per la cottura delle castagne/ marroni, che presenta dei fori sulla base i quali permettono alla fiamma di entrare in contatto con le castagne ma senza bruciarle troppo.
Seguite i miei consigli e vedrete che avrete ricreato, a casa vostra, la stessa atmosfera che i venditori ambulanti regalano tra le vie della città!
Leggi anche : Carciofi fritti
Ingredienti: Castagne o Marroni*
* Dipende dalla quantità che si vuole preparare.
• Prendete le castagne e incidete, con l'aiuto di un coltello appuntito, una linea lunga più o meno due centimetri sul lato largo di ognuna. ( Fate attenzione a non tagliarvi )
0 commenti:
Posta un commento
Grazie di cuore per concedermi un pò del tuo tempo lasciandomi un tuo messaggio. Ogni singolo tuo commento e saluto è per me un piacere!
Se hai una domanda da farmi, un dubbio o una richiesta sarò felice di risponderti, appena possibile.